Adolescenti
“Rendimi il tempo della mia adolescenza, quando ancora non ero me stesso se non come attesa. Rendimi quei desideri che mi tormentavano la vita, quelle pene strazianti che pure adesso rimpiango. La mia giovinezza…
Basta. Sappi rianimare in me la forza dell’odio, il potere dell’amore”.
-Goethe-
L’adolescenza è un periodo della vita caratterizzato da compiti di sviluppo da assolvere e da dinamiche evolutive, attraversate da straordinarie spinte vitali, che rendono questo tempo unico e affascinante: il tempo in cui “si scommette il futuro”.
Ma la domanda che sempre ci poniamo, come adulti, come psicologi e come educatori, è questa: ma come fare? Come sostenere e accompagnare i nostri figli che vediamo a volte in difficoltà nell’affrontare i cambiamenti e le situazioni che si presentano? In adolescenza, si sa, cambia tutto nei ragazzi: la percezione del mondo attorno a loro, la percezione del sé, il corpo, le relazioni e cambiano i loro interessi. In loro si amplificano, in modo esponenziale, le emozioni, il “sentire”. In questo vortice di idee, relazioni, cambiamenti ed emozioni gli adolescenti, non di rado, come scrive il prof. Gustavo Pietropolli Charmet, psichiatra e psicoterapeuta, “sono rinchiusi dentro il timore di essere inadeguati, incapaci di raggiungere successi sociali e sentimentali”.
Davanti a queste situazioni, un genitore, un insegnante, un educatore può trovarsi spiazzato e inizia così la fatica di ricercare un nuovo modo di comunicare con il figlio, di mantenere il proprio ruolo ed incontra difficoltà nel poterlo aiutare quando manifesta segnali di disagio.
Puoi rivolgerti a “Spazio Psico Pavia” se intuisci che stanno emergendo difficoltà come:
@ Disturbi d’ansia,
@ Attacchi di panico
@ Scatti d’ira
@ Disturbi di origine psicosomatica
@ Depressione
@ Dipendenza da videogiochi o da smartphone
@ Isolamento sociale
@ Blocchi o abbandoni dei percorsi formativi e scolastici
@ Difficoltà affettive e relazionali
@ Autolesionismo
@ Dipendenze
@ Disturbi del comportamento alimentare
@ Bullismo
@ Conflitto genitori/figli
@ Somatizzazioni