26 Nov 2023 - Emergenza Educativa
È interessante vedere come, alla luce degli ultimi drammatici fatti di cronaca, è scattata la corsa ad organizzare incontri e confronti sul tema dell’affettività, dell’adolescenza, del disagio e dell’aggressività giovanile….
13 Ott 2023 - 18enni, Adolescenti, Giovani, Scuole
Storie di scuola: quando una bocciatura può trasformarsi in una rinascita.
13 Ott 2023 - 18enni, Adolescenti, Giovani
Oggi i ragazzi vivono disagi estesi e profondi. Più visibili ed eclatanti nelle nostre periferie, ma è una frattura che riguarda una generazione e che chiama in causa drammaticamente gli adulti. Lo smarrimento dei giovani è l’inconsistenza degli adulti. Il presente racconta una grande assenza: il non rapporto che c’è. Nel loro mondo gli adulti non ci sono. Così fanno da sé. E traducono i propri desideri in qualcosa di scomposto, in esperienze di solitudine. Perché i ragazzi desiderano il bene, ma non sanno cosa sia. Decisivo è tornare a dargli un nome. Il che può avvenire solo dentro una relazione fiduciaria. Aprire un varco nel muro del non parlarsi è la strada per non accettare la sentenza del fallimento nella vita. Dei giovani. Degli adulti.
20 Set 2023 - 18enni, Adolescenti, Dialoghi, Giovani, GMG, Oratori, PAPA FRANCESCO, Viaggi
Francesco si rivolge ai ragazzi della Giornata Mondiale della Gioventù invitandoli a non dimenticare quanto vissuto ma a trasmetterlo in quanto “missionari, propagatori e testimoni”
20 Set 2023 - 18enni, Adolescenti, Dialoghi, Giovani, Gruppi, Oratori, StiamoINsieme, Viaggi
Si sentono in giro un sacco di commenti del tipo: “I ragazzi non vivono senza cellulare”, “sono sempre appiccicati a quegli strumenti infernali”, “gli adolescenti sono paralizzati dalla realtà virtuale” e, ci manca, forse è vero….
31 Ago 2023 - 18enni, Adolescenti, Casa del Giovane, Dialoghi, Disagio Giovanile, Emergenza Educativa, Giovani
I fatti di Palermo e a Caivano interrogano profondamente la società e, soprattutto, gli educatori, su quello che si può fare per prevenire episodi di questo tipo. Secondo l’educatore e psicologo Simone Feder serve riscoprire l’empatia e la capacità di rispettare gli altri e il loro corpo
22 Lug 2023 - 18enni, Adolescenti, Casa del Giovane, Dipendenze, Disagio Giovanile, Emergenza Educativa, Giovani
L’esperto psicologo Simone Feder commenta i dati diffusi oggi dalla “Relazione annuale sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia” e manifesta grande preoccupazione per l’aumento dell’uso di droghe da parte degli adolescenti.
28 Giu 2023 - 18enni, Adolescenti, Casa del Giovane, Dipendenze, Disagio Giovanile, Emergenza Educativa, Giovani
La Giornata mondiale contro l’abuso e il traffico illecito di droga possa essere uno stimolo a domande serie e di impegno collettivo, non la celebrazione di schemi e protocolli già consolidati e desueti, ma desiderio di proposte concrete e punti di vista differenti. Dobbiamo entrare dentro il mondo giovanile, sporcarci le mani di quelle fatiche vissute dai giovani e farne tracce sul nostro corpo. Quando incontri la sofferenza non puoi uscirne uguale a prima
16 Giu 2023 - 18enni, Adolescenti, Casa del Giovane, Dialoghi, Dipendenze, Disagio Giovanile, Emergenza Educativa, GenitoriFateAttenzione, GIOCO D'AZZARDO, Giovani
A Roma l’incontro tra CNCA e Campagna Mettiamoci in gioco. Chiesta legge di regolamentazione del settore: i dati nel Lazio
18 Mar 2023 - Adulti, Casa del Giovane, Dipendenze, Disagio Giovanile, Giovani
Se hai problemi con il gioco d’azzardo Contattaci subito: Cell.: 3286730932