Hai un problema con il gioco d’azzardo? Non giocarti il futuro…. Contattaci!!
18 Mar 2023 - Adulti, Casa del Giovane, Dipendenze, Disagio Giovanile, Giovani

Se hai problemi con il gioco d’azzardo Contattaci subito: Cell.: 3286730932
18 Mar 2023 - Adulti, Casa del Giovane, Dipendenze, Disagio Giovanile, Giovani
Se hai problemi con il gioco d’azzardo Contattaci subito: Cell.: 3286730932
La ludopatia colpisce in particolare le persone con più di 65 anni: anche se in percentuale sono di meno, giocano di più e perdono più soldi. Si tratta di un fenomeno ancora poco studiato e con scarse risorse per la prevenzione.
27 Gen 2023 - 18enni, Adolescenti, Adulti, Anziani, Emergenza Educativa, Formazione, Giovani, Gruppi, Oratori, StiamoINsieme
In occasione della Festa di San Giovanni Bosco una giornata di preghiera, giochi e riflessione aperta a tutti.
24 Gen 2023 - 18enni, Adolescenti, Adulti, Anziani, Giovani, Oratori
Domenica 29 gennaio all’Oratorio san Pietro in Viale Cremona 46: ore 11.00 Eucaristia in Oratorio, a seguire aperipranzo! Ore 14.30 super animazione e incontro con il Prof. Silvano Petrosino.
1 Apr 2022 - 18enni, Adolescenti, Adulti, Dialoghi, Giovani, PassidiSperanza, StiamoINsieme
La pandemia che stiamo vivendo, con le conseguenti disposizioni e limitazioni, ha modificato in modo radicale la vita quotidiana delle persone, così come i contesti comunitari e il funzionamento dei servizi sociali ed educativi.
6 Mar 2022 - 18enni, Adolescenti, Adulti, Dialoghi, Giovani, Oratori
A cura di Luca Alpigiani giovane studente, educatore, artista appassionato giovane capace di unire l’arte dei linguaggi artistici e metterli al servizio dei ragazzi, del prossimo.
25 Feb 2022 - 18enni, Adolescenti, Adulti, Dialoghi, Disagio Giovanile, Giovani, Oratori
Domenica 27 febbraio alle ore 15.00 presso l’Oratorio di San Pietro a Pavia
8 Feb 2022 - 18enni, Adolescenti, Adulti, Disagio Giovanile, Giovani
Il disagio giovanile e il vuoto adulto. A cura di Don Claudio Burgio – tratto da Avvenire | L’emergenza è la molla della storia perché porta alla luce l’inguardabile, ciò che non si ha il coraggio di affrontare, e offre una prospettiva nuova della realtà. Per questo motivo, l’emergenza educativa di cui si parla da […]
I numeri della pandemia non riguardano soltanto i contagi e le vittime del Covid. Sono anche quelli che ci raccontano la stato della salute mentale delle persone. “Oggi il 24% della popolazione soffre di un disagio psicologico che meriterebbe attenzione” afferma il professor Davide Lazzari.